“Un genitore è qualcosa che resta sopra di noi come una coperta sulle spalle.”
“Il modo con cui comunichiamo con i bambini diventa la loro voce interiore”.
Essere genitore è un’esperienza meravigliosa e ricca di soddisfazioni ma è anche un compito che genera stanchezza e frustrazione. Lo psicologo lavora a fianco di papà e mamma. I genitori nella consulenza psicologica sono di grande aiuto per conoscere e ripercorrere insieme le tappe di sviluppo del proprio figlio, evidenziando non solo le mancanze ma anche i suoi punti di forza. Alcuni genitori si sentono a disagio all’idea di contattare uno psicoterapeuta, questo è comprensibile perché non è facile ammettere di non poter da soli aiutare il proprio bambino o adolescente. L’intervento è rivolto a migliorare la qualità di vita del sistema famiglia e consiste nel supportare, orientare i genitori di fronte ai cambiamenti legati ad una fase specifica del ciclo di vita dei figli, ritrovando l’equilibrio perduto attraverso stimoli psico-educativi. Rafforzare i punti di forza e addestrare ad abilità specifiche risulta efficace per comprendere e fronteggiare problematiche specifiche. E’ comune che possano insorgere all’interno della famiglia difficoltà nella comunicazione in quanto ciascuno è portatore di pensieri, speranze e paure diverse. Se sei un genitore in difficoltà un colloquio può essere un’occasione per affrontare con modalità diverse il disagio e, nella collaborazione reciproca, costruire un nuovo benessere.
Copyright 2022 – Dottoressa Cinzia Ceola – Via Carlo Scarpa 36100, Vicenza (VI) – P.IVA: 03985760242
Privacy Policy
Sito web realizzato da OreZero Web Agency